
Il Grande Dizionario Hazon di Inglese
Il Grande Dizionario Hazon di Inglese si presenta in un’edizione rinnovata, con l’inserimento di neologismi tratti da stampa, rete, TV, gerghi giovanili e linguaggi tecnico-settoriali, in particolare da settori di attualità e rapida evoluzione. I neologismi non sono solo “parole nuove”, ma anche nuovi significati di parole già esistenti, nuove locuzioni o acronimi.
Oltre a queste aggiunte, molte voci sono state riviste, perfezionate e aggiornate, in modo da avere un dizionario al passo con una lingua moderna e in continuo cambiamento, che sappia confrontarsi con una realtà linguistica complessa e offrire a chi lo consulta gli strumenti per interpretare con precisione e in profondità lo stato della lingua, i suoi mutamenti, le permanenze e le novità.
Il Grande Dizionario Hazon di Inglese si rivolge agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai docenti, ai professionisti e infine a tutti gli utenti che desiderino avere a disposizione uno strumento amichevole e nello stesso tempo rigoroso, indispensabile per comprendere e conoscere l’inglese di oggi.
Configurazioni di vendita
Volume + licenza online | Pagine2784 | Formato17 x 24,7 cm - Rilegato | ISBN9788848001731 | Prezzo80€ | |
Volume | Pagine2784 | Formato17 x 24,7 cm - Rilegato | ISBN9788848001748 | Prezzo70€ |
Contenuti
Caratteristiche
Inserimento di 500 neologismi tratti dalle fonti più disparate (stampa, rete, TV, gergo giovanile e linguaggi tecnico-settoriali, in particolare settori di attualità e rapida evoluzione). Neologismo non è solo “parola nuova”, ma anche nuovo significato di parole già esistenti, nuova locuzione o nuovo acronimo.
Una serie di interventi mirati ha consentito di procedere allo svecchiamento del dizionario e, allo stesso tempo, di renderne più agili le voci, facilitando così la consultazione.
Sono stati integrati gli oltre 5.000 termini del linguaggio giuridico.
Sono state aggiornate e soprattutto integrate le oltre 3.000 parole del linguaggio informatico, con l’inserimento di numerosi neologismi legati alle nuove tecnologie dell’ultimo decennio: la comunicazione wireless, il lessico dei social network (legati soprattutto al web mobile, accessibile tramite smartphone e tablet).
Sempre in un’ottica di svecchiamento e di aggiornamento costante del testo, sono state integrate le oltre 5.000 sigle e abbreviazioni presenti nel dizionario.
La “manutenzione ordinaria”, ovvero tutte le piccole migliorie fatte al tessuto del dizionario, in termini di perfezionamento e aggiornamento delle definizioni. Non è un elemento di novità, ma costituisce un lavoro chiave per mantenere il dizionario aggiornato “dall’interno” e al passo con le varie tendenze linguistiche, scientifiche e culturali.