
Parole Straniere nella lingua italiana
Oltre 11.000 parole prestate all’italiano da numerose lingue straniere compongono il nostro linguaggio di oggi. Spesso l’uso di questi nuovi vocaboli crea difficoltà di interpretazione, di pronuncia o di scrittura che quest’opera, agile e completa, aiuta ad affrontare e a risolvere.
Questo dizionario registra i prestiti più significativi da oltre 60 lingue diverse: tra le lingue europee e indoeuropee, l’inglese, il francese, lo spagnolo, il tedesco e le altre lingue germaniche (danese, svedese, olandese, norvegese, islandese), ma anche il russo e le lingue slave, il sanscrito e le lingue dell’India antica e moderna, oltre al persiano.
Tra le lingue non indoeuropee: l’arabo, l’ebraico, il turco, l’ungherese, il finlandese, il cinese, il giapponese, le lingue africane e asiatiche.
Arricchisce il lemmario un consistente numero di nuove parole tratte dai lessici specialistici in ambito scientifico-tecnico, economico e sociale, con particolare attenzione all’etnologia e alla gastronomia. Sono presenti anche parole straniere entrate nel linguaggio comune o falsi esotismi, che hanno un uso e un valore differenti rispetto alla lingua da cui derivano.
Configurazioni di vendita
Volume | Pagine1100 | Formato13,5 x 20 cm - Rilegato | ISBN9788848001151 | Prezzo34€ |